Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Progettazione esecutiva strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo.
Periodo: 2007
Cliente: STUDI
Il progetto, commissionato dallo studio Lamonaca per conto del Comune di Roma, prevede l’ampliamento del viadotto sul Rio Galeria (via Portuense, Roma). L’intervento complessivo prevede tre fasi: la costruzione di un’opera in affiancamento al ponte esistente per la deviazione del flusso veicolare della via Portuense; la demolizione del ponte esistente e, infine, la realizzazione della nuova opera in sostituzione della precedente.
Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Progettazione esecutiva strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo.
Cliente: De Vivo S.p.a.
Il progetto, commissionato dall’impresa De Vivo S.p.a., è finalizzato alla realizzazione di un nuovo edificio con destinazione “Accoglienza ed Uffici” da realizzare all’interno del suolo di proprietà dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza. La progettazione è stata eseguita, da parte della società di ingegneria Onofrj Engeenering nel rispetto delle esigenze esposte dalla committenza;
Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Consulenza specialistica strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo per la progettazione esecutiva; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo.
La società di ingegneria Onofrj Engineering, su incarico ricevuto da 3Ti Progetti Italia, redige il progetto esecutivo delle fondazioni per numerose torri destinate all’installazione nel parco eolico previsto nei comuni di Francavilla di Sicilia, Fondachelli Fantina, Antillo e Tripi nella provincia di Messina. Le aree in cui è prevista la realizzazione degli aerogeneratori sono:
Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Progettazione esecutiva strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo.
Cliente: Amministrazione provinciale di Viterbo
Il progetto, commissionato alla società di ingegneria Onofrj Engeenering dall’impresa Generalvie S.p.a., per conto dell’amministrazione provinciale di Viterbo, riguarda la variante all’abitato di Vignanello nel tratto Maregnano-Centignano. Il viadotto si compone di 8 campate: le due esterne hanno luce di 31m, quelle interne di 32m, per uno sviluppo complessivo di 254m.
Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Consulenza specialistica strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo per la progettazione esecutiva.
Periodo: 2007
Cliente: Edin Srl
Il Ponte Stura di Demonte è inserito nel Tronco I, Lotto 5, del collegamento Autostradale A6-A21 (Asti-Cuneo) tra le progressive 0+731.59 (asse appoggi delle spalle lato CUNEO) e le progressive 1+831.69 (asse appoggi spalla lato ASTI carr. ASTI) e 1+846.12 (asse appoggi spalla lato ASTI carr. CUNEO). L’opera è posta in corrispondenza del superamento del Torrente Stura di Demonte.