Attività svolte dalla Onofrj Engeenering: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo.
La società di ingegneria Onofrj Engineering, su incarico ricevuto da Autostrade S.p.a., redige il progetto degli interventi di mitigazione acustica da realizzarsi nel comune di Genova lungo l’Autostrada A7 in carreggiata Sud. Gli interventi sono localizzati in un tratto lungo la Valpolcevera in cui l’Autostrada si presenta con le due carreggiate separate, e più precisamente tra il km 128+830 e il km 130+192 in direzione Genova.
Attività svolte dalla Onofrj Engeenering: Consulenza specialistica strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo per la progettazione esecutiva.
Periodo: 2008
Cliente: IG Ingegneria Geotecnica S.r.l.
L’opera oggetto del presente progetto è stata commissionata da IG S.r.l. alla società di ingegneria Onofrj Engineering per la redazione degli elaborati grafici e delle relazioni di calcolo. Il viadotto, rientrante nell’ambito dei “Lavori di realizzazione della variante all’abitato di Ghislarengo (VC), realizza lo scavalco della linea ferroviaria Novara-Biella-Santhià.
Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Consulenza specialistica strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo per la progettazione esecutiva e costruttiva.
Il progetto mira al completamento dell’ex raccordo Civitavecchia-Orte nel tratto compreso tra la SS1bis e la Sp Vetralla-Tuscania. Nell’ambito del progetto sono presenti 5 viadotti di cui l’R.T.I. nella persona dell’ing. R. Postorino commissiona alla società di ingegneria Onofrj Engineering il calcolo strutturale delle sottostrutture e dell’impalcato e la stesura delle relazioni di calcolo e degli elaborati grafici.
Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Consulenza specialistica strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo per la progettazione definitiva.
Periodo: 2010
Cliente: S.T.E
Il progetto, commissionato da STE Srl, riguarda la velocizzazione del tracciato della linea ferroviaria S.Severo-Rodi-Peschici di competenza delle Ferrovie del Gargano Srl. L’opera realizza l’attraversamento autostradale mediante un impalcato metallico reticolare ad unica campata ed è ubicata alla progressiva di progetto 6+134.
Attività svolta dalla Onofrj Engeenering: Consulenza specialistica strutturale; Redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo per la progettazione esecutiva e costruttiva.
Periodo: 2012
Le opere progettate rientrano nell’ambito del progetto esecutivo del raddoppiamento della linea ferroviaria nel tratto compreso tra Bari S.Andrea e Bitetto. Proger S.p.a., in ATI con l’impresa Matarrese, commissiona alla società di ingegneria Onofrj Engineering il calcolo strutturale del viadotto sulla cava e di 12 gallerie artificiali per le quali redige relazioni di calcoli ed elaborati grafici.