La progettazione strutturale e architettonica di edifici civili e industriali si avvale della innovativa tecnologia di software di ultima generazione che consentono di elaborare in 3D le strutture e gli spazi interni con la massima precisione. Il controllo diretto tridimensionale delle strutture e della loro integrazione con le opere architettoniche, oltre ad offrire la possibilità di estrapolazione immediata delle distinte di taglio e di piegatura delle armature (per le strutture in c.a.) o delle carpenterie in generale (nel caso di strutture in legno-acciaio) consente alla ONOFRJ ENGINEERING di erogare un servizio completo e dettagliato al committente, al progettista-architetto o al costruttore.
La Progettazione, eseguita a diversi livelli, (dallo studio di fattibilità al progetto costruttivo) di opere in c.a., acciaio e legno, avviene in analisi statica e dinamica sia in campo lineare che non lineare, nel pieno rispetto delle norme attualmente in uso quali NTC2008, Eurocodici UNI-EN, norme CNR.
![]() |
![]() |
![]() |
||
La società Via Ingegneria incarica la società di ingegneria Onofrj Engeenering per il calcolo strutturale delle opere necessarie per il sottoattraversamento del fascio di binari ferroviari e... Continua a leggere | Il presente lavoro è stato progettato da una A.T.I (Associazione temporanea di imprese) con a capo il Centro Servizi Tecnici RPA (società mandataria). La società di ingegneria Onofrj Engineering... Continua a leggere | Con una luce centrale di 192.00, il ponte strallato sul fiume PO, costituisce la prima opera con questo schema statico destinata al sistema di trasporto ferroviario ad alta velocità. L’opera è stata progettata... Continua a leggere |