Il team della ONOFRJ ENGINEERING vanta:
- un'eccellente conoscenza dei programmi più comuni di Office Automation (Excel, Word, PowerPoint);
- un'elevata padronanza del software Autocad con particolare attenzione all'utilizzo per il disegno tecnico di tipo strutturale;
- una professionale gestione di programmi agli elementi finiti per la modellazione e l'analisi delle strutture (Supersap, Sap2000, Lusas, Mastersap, CDS, Sismicad) e di numerosi software per le verifiche di sezione;
- un'ottima conoscenza dei più comuni linguaggi di programmazione (Visual-Lisp, VisualBasic, Fortran, Lisp, Basic) con la conseguente realizzazione di numerosi programmi ad uso personale;
- la realizzazione di numerosi programmi per la gestione di documenti di calcolo di strutture complesse. (es. fogli di calcolo per la verifica delle pile, fogli di calcolo per la verifica delle spalle, fogli di calcolo per la verifica dei tralicci, ecc.).
![]() |
![]() |
![]() |
||
La società Via Ingegneria incarica la società di ingegneria Onofrj Engeenering per il calcolo strutturale delle opere necessarie per il sottoattraversamento del fascio di binari ferroviari e... Continua a leggere | Il presente lavoro è stato progettato da una A.T.I (Associazione temporanea di imprese) con a capo il Centro Servizi Tecnici RPA (società mandataria). La società di ingegneria Onofrj Engineering... Continua a leggere | Con una luce centrale di 192.00, il ponte strallato sul fiume PO, costituisce la prima opera con questo schema statico destinata al sistema di trasporto ferroviario ad alta velocità. L’opera è stata progettata... Continua a leggere |